Cos'è ricomincio da tre?

Ricomincio da Tre (Film)

Ricomincio da tre è un film del 1981 diretto e interpretato da Massimo Troisi. È considerato uno dei più importanti e influenti film della commedia italiana.

Trama:

Il film narra la storia di Gaetano, un giovane napoletano interpretato da Troisi, che decide di cambiare vita e "ricominciare da tre". Stanco della routine e delle convenzioni sociali, lascia Napoli per trasferirsi a Firenze, poi in un paesino della Toscana, alla ricerca di un nuovo significato per la sua esistenza. Durante il suo viaggio, incontra una serie di personaggi eccentrici e si confronta con le proprie paure e insicurezze. Incontra anche Marta, una ragazza con problemi psichici di cui si innamora.

Temi:

  • Ricerca di sé: Il film esplora il tema della ricerca di un significato nella vita e della volontà di allontanarsi dalle convenzioni sociali per trovare la propria strada.
  • Alienazione: Il protagonista si sente alienato dalla società e cerca di trovare un posto in cui sentirsi a casa.
  • Amore: Il film racconta una storia d'amore insolita e toccante tra Gaetano e Marta.
  • Critica sociale: Il film offre una critica ironica e sottile della società italiana dell'epoca.

Stile:

Il film è caratterizzato dallo stile unico di Massimo Troisi, fatto di umorismo malinconico, improvvisazione e osservazione acuta della realtà. La sua comicità è molto legata al linguaggio e alla gestualità napoletana.

Successo:

Ricomincio da tre è stato un enorme successo di pubblico e di critica, consacrando Massimo Troisi come uno dei più importanti comici e registi italiani. Ha vinto numerosi premi, tra cui il David di Donatello per il miglior film, il miglior attore protagonista (Massimo Troisi) e il miglior regista esordiente.